• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

catto-affarista

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

catto-affarista


agg. (spreg. iron.) Dedito a fare affari, pur appartenendo ad ambienti cattolici.

• Nel calderone finisce dentro di tutto, anche il Meeting di Cl. La grillina Tiziana Ciprini: «Qual è il nesso tra un movimento ecclesiale, che è setta catto-affarista, e i politici di uno Stato laico?». (Tommaso Ciriaco, Repubblica, 21 agosto 2013, p. 10, Politica) • A precedere Beppe Grillo, la deputata Tiziana Ciprini che durante i lavori dell’Aula martedì scorso ha definito Cl «una setta catto-affarista che sfrutta il brand di Dio per perseguire meri interessi terreni di natura economica e non certo spirituale». (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 22 agosto 2013, p. 2, La Politica) • La vigilia è tesa. Colleghi nervosi. Si chiedono chiarimenti via chat. I social ribollono: i duri e puri chiedono la testa di [Mattia] Fantinati. Com’è possibile che finisca ospite di «Comunione e Fatturazione» (copyright [Beppe] Grillo)? Che venga accolto amorevolmente dalla «setta catto-affarista che sfrutta il brand di Dio»? (Alessandro Finazzi, Corriere della sera, 27 agosto 2015, p. 19, Politica).

- Composto dal confisso catto- aggiunto al s. m. e f. e agg. affarista.

Tag
  • BEPPE GRILLO
Vocabolario
catto-laico
catto-laico (catto laico), agg. Che contempera interessi o istanze provenienti dal mondo cattolico con quelli d’impronta laica. ◆ Banca catto-laica. [...] La banca cattolica per eccellenza [Banca Intesa] [...] giocherà sulla scena europea...
catto-solidaristico
catto-solidaristico agg. Che si richiama a princìpi d’impronta cattolica, tendenti alla realizzazione di una società solidale. ◆ Per onestà intellettuale non va taciuto che una certa insensibilità per la cultura liberale esiste anche nel...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali