caulicino
s. m. [dim. di caule]. – In botanica, la parte assile dell’embrione e della piantina germinata delle fanerogame, detta anche fusticino; consta di due parti, l’ipocotile e l’epicotile.
epiblasto
s. m. [comp. di epi- e -blasto]. – 1. In botanica, la scaglia membranosa, inserita sul caulicino dell’embrione di molte graminacee, dalla parte opposta al cotiledone, molto più piccola di questo; è interpretato per lo più come...