CAULICOLO
. Elemento architettonico in forma di stelo vegetale esile e pieghevole, il quale, sorgendo dal fascio di foglie d'acanto che formano il nucleo principale del capitello corinzio, si dispone a ciascun angolo del capitello, svolgendosi sotto l'abaco in spirali (v. capitello; ordini architettonici). Caulicoli o steli minori si staccano poi da quelli principali d'angolo, e svolgono simmetricamente le loro spire occupando il campo libero tra le foglie d'acanto e l'abaco.
Per estensione si indica con questo nome qualunque motivo vegetale stilizzato dello stesso genere, usato decorativamente su rilievi o pitture, e che presenti una lontana parentela con i motivi del capitello corinzio.