• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cellulare intelligente

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

cellulare intelligente


loc. s.le m. Telefono cellulare dotato di memoria e capacità di connessione alla rete telematica molto avanzate, che utilizza un sistema operativo per dispositivi mobili, che consente di installare applicazioni aggiuntive.

• il riferimento di [Corrado] Calabrò alle difficoltà della rete per via della diffusione degli smartphone, non appare certo un’uscita improvvisata. L’iPhone piuttosto che gli altri cellulari «intelligenti», nonché le chiavette per la connessione a Internet in mobilità, rappresentano un mercato in forte ascesa. In Italia, secondo uno studio di Comscore, gli utenti hanno raggiunto quota 15 milioni, contro gli 11,1 milioni del Regno Unito, i 9,9 milioni della Spagna, gli 8,4 della Germania e i 7,1 della Francia. (Marco Ventimiglia, Unità, 7 luglio 2010, p. 29, Economia) • L’idea di puntare sugli smartphone made in Italy è di pochi mesi fa. Un po’ azzardata, forse. Ma [Davide] Erba si è gettato a capofitto con la consueta voglia di vincere. Un team di 25 «cervelli» informatici al lavoro giorno e notte, e un sogno: fare concorrenza ai giganti Apple a Samsung. Quello che è nato ‒ lo smartphone Stx ‒ è uno dei pochi cellulari intelligenti italiani, capace di essere competitivo sul mercato. (Diego Colombo e Marco Mologni, Corriere della sera, 28 settembre 2014, p. 10, Monza e Brianza).

- Composto dal s. m. cellulare e dall’agg. intelligente, ricalcando l’espressione ingl. smartphone.

- Già attestato nel Corriere della sera del 22 ottobre 1998, Corriere Dossier, p. 13.

> telefonino intelligente.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • TELEFONO CELLULARE
  • VENTIMIGLIA
  • REGNO UNITO
  • SMARTPHONE
Vocabolario
intelligènte
intelligente intelligènte agg. [dal lat. intellĭgens -entis, part. pres. di intelligĕre «intendere», comp. di inter «tra» e legĕre «scegliere»]. – 1. a. Dotato d’intelletto e d’intelligenza, che ha facoltà e capacità d’intendere: gli esseri,...
farmaco intelligente
farmaco intelligente loc. s.le m. Farmaco prodotto con l’impiego delle tecnologie più avanzate e capace di individuare il bersaglio da colpire. ◆ [tit.] In arrivo i farmaci intelligenti / Mirano al cuore delle cellule malate da tumori e...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali