• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

CERTO

di Luisa Banti - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

CERTO (Certus)

Luisa Banti

Uno degli schiavi che lavorarono ad Arezzo nella fabbrica di vasi dei Rasinii. Il suo nome ci è dato da alcuni frammenti e da una matrice - ora a New York - che ripete un motivo simile a quello di un vaso d'argento del deposito di Hildesheim, cioè quattro paia di tirsi incrociati, ai quali è annodata una pelle di leone, e, nei campi liberi, ghirlande e teste di satiro. La pelle del leone - e specialmente la testa - è lavorata con finezza e con ricerca di effetti naturalistici (v. aretini, vasi).

Bibl.: Corp. Inscr. Lat., XI, n. 6700, 525; Additamenta ad n. 6700, 525; G.H. Chase, The Loeb Collection of Arretine Pottery, New York 1908, p. 111 e tav. VII. Per i frammenti di un vaso simile nel R. Museo archeologico di Firenze: L. A. Milani, Il R. Museo Archeologico di Firenze, 1912, I, pag. 227.

Tag
  • HILDESHEIM
  • NEW YORK
  • AREZZO
  • SATIRO
Vocabolario
cèrto²
certo2 cèrto2 avv. [lat. cĕrto, der. di certus «certo1»]. – Lo stesso che certamente, con certezza, senza dubbio: sarà c. in ufficio a quest’ora; non finirà c. tanto presto. A modo d’inciso, con valore rafforzativo: tu, c., non lo sapevi;...
certaménte
certamente certaménte avv. [der. dell’agg. certo]. – In modo certo, con certezza, di sicuro, senza dubbio: verrò c.; se non ci affrettiamo, perderemo c. il treno; sei stato c. tu a suggerirglielo; un quadro c. falso. Come inciso, e nelle...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali