Diplomatico e letterato francese (Parigi 1700 - ivi 1788). Condiscepolo e per tutta la vita amico e corrispondente del Voltaire, ne fu ascoltato consigliere nell'affare Calas. È ritenuto autore dei Mémoires du Comte de Comminges, che sua zia, Madame de Tencin, aveva invece pubblicato come proprî.
ferriolo
ferriòlo agg. e s. m. [forse der. di ferro, per il colore]. – Di mattone di colore rosso scuro, durissimo e fragile, a causa di una cottura troppo spinta che ha provocato un inizio di vetrificazione del laterizio.
pro-Conte
(pro Conte) loc. agg.le Favorevole al politico Giuseppe Conte o all’allenatore di calcio Antonio Conte. ♦ Ed è proprio l'ex del Cagliari a segnare (11' st) l'unica rete del secondo tempo, a fissare il punteggio tennistico sul...