eon
èon s. m. [dal gr. αἰών -ῶνος «età, periodo», attrav. l’ingl. aeon o eon]. – In geologia, intervallo di tempo che abbraccia più ere geologiche: e. criptozoico, che va dalle origini della Terra all’era paleozoica esclusa; e. fanerozoico,...
eonio
eònio s. m. [lat. scient. Aeonium, dal gr. αἰώνιος «eterno»]. – Genere di piante crassulacee, affini a quelle del genere Sempervivum (v. semprevivo, n. 1 b), con una quarantina di specie, a foglie lunghe carnose, coltivate talora...