• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

KEENE, Charles Samuel

di Arthur Popham - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

KEENE, Charles Samuel

Arthur Popham

Incisore e illustratore, nato il 10 agosto 1823 a Londra, morto ivi il 4 gennaio 1891. Entrato come apprendista nella ditta Whympers, incisori in legno, vi rimase cinque anni, quindi lavorò per l'Illustrated London News; dal 1851 fece parte della redazione del Punch, nel quale furono pubblicati quasi tutti i suoi disegni. Collaborò pure all'illustrazione della prima edizione del Cloister on the Hearth di Charles Reade, pubblicato nel 1859 in Once a Week, e al Evan Harrigton di George Meredith, pubblicato nello stesso periodico. Le grandi qualità di disegnatore del K. sono più apprezzabili nei disegni originali e nelle acqueforti (47 delle quali nel catalogo Chesson) che non nei legni incisi del Punch, tanto più noti. Il K. continuò la tradizione dei grandi disegnatori inglesi, di Hogarth e di Rowlandson.

Bibl.: J. Pennell, The Works of C. K., Londra 1897 (con catalogo delle sue incisioni redatto da W. H. Chesson); K. A. E., in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XX, Lipsia 1927; F. Reid, Ch. K., Illustrator, in The Print Collector's Quarterly, XVII (1930), pp. 23-47.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali