• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ISENBERG, Charles William

di Enrico Cerulli - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

ISENBERG, Charles William (secondo la forma tedesca originaria Eisenberg, Karl Wilhelm)

Enrico Cerulli

Missionario protestante in Abissinia, nato a Barmen (Germania) il 5 settembre 1806, morto a Stoccarda il 10 ottobre 1864. Fece parte, insieme con J.L. Krapf, della spedizione inviata in Abissinia dalla Church Missionary Society. L'I. fu così nello Scioa alla corte del re scioano Sāhla Sellāse per alcuni mesi (1839-1840). Ritornato in Europa, preparò un Dictionary of the Amharic language (Londra 1841); e diede poi in collaborazione col Krapf il racconto delle vicende della sua spedizione in un Journal (Londra 1843) di non scarso interesse. Anche il dizionario amarico, benché non privo di errori, rappresentò una notevole affermazione nel campo degli studî etiopici al tempo nel quale fu pubblicato. La contemporanea presenza nello Scioa della missione Krapf e dell'ambasceria di Sir William Harris Cornwallis diede luogo, per qualche incidente, ad una vivace polemica tra il Harris e l'Isenberg.

Bibl.: W. Harris Cornwallis, The Highlands of Aethiopia, Londra 1844; C. Conti Rissini, Storia d'Etiopia, I, Roma 1928.

Altri risultati per ISENBERG, Charles William
  • Isenberg, Karl Wilhelm
    Enciclopedia on line
    Missionario protestante (Barmen 1806 - Stoccarda 1864). Partecipò a una spedizione con J. L. Krapf in Abissinia e, recatosi nello Scioa, vi si trattenne per alcuni mesi studiando la lingua e i costumi locali. Pubblicò un dizionario di lingua amarica (1841) e una relazione (1843).
Vocabolario
william
william 〈u̯ì-〉 s. f. [propr., forma appositiva di pera william (e del meno com. pero william), dal nome del vivaista ingl. R. William che nel 1816 la presentò alla Società Orticola di Londra]. – In frutticoltura, una delle cultivar di pero...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali