• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

chirurgia aperta

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

chirurgia aperta


loc. s.le f. Metodica chirurgica a cielo aperto, che prevede un’incisione più ampia, per poter eseguire l’intervento a occhio nudo.

• «Sia con la chirurgia aperta che con la toracoscopia finora impiegata ‒ continua [Roberto] Petri ‒ il polmone non deve respirare durante l’intervento e subisce inevitabili contusioni nelle fasi dell’operazione stessa. Questa tecnica tradizionale dunque, oltre a essere più invasiva, non è eseguibile su pazienti con un polmone solo, perché nel frattempo il polmone non respira e il sangue non riesce a essere ossigenato». (Paolo Decleva, Messaggero Veneto, 1° maggio 2010, p. 4, Udine) • Nei casi più complessi è necessario ricorrere a quella che viene chiamata «chirurgia aperta» caratterizzata da una più ampia zona di incisione. (Attilio Basile, Tempo, 7 agosto 2011, p. 49, Omnibus Salute) • «Tranne i casi di ricostruzioni importanti di dorso e punta, di complessi interventi con innesto di cartilagine dorsale e di complicate rinoplastiche secondarie per i quali è più indicata la chirurgia aperta, la tecnica endonasale ibrida è sostanzialmente un’opzione valida sempre e permette ‒ conclude [Pietro] Palma ‒ di ridurre del 30 per cento i rimodellamenti successivi». (Repubblica, 29 maggio 2012, p. 33, Salute).

- Composto dal s. f. chirurgia e dal p. pass. e agg. aperto, ricalcando l’espressione ingl. open surgery.

- Già attestato nel Corriere della sera del 28 febbraio 1994, Corriere Salute, p. 5 (Filippo Asole).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • TORACOSCOPIA
  • CARTILAGINE
  • UDINE
Vocabolario
chirurgia di giornata
chirurgia di giornata (chirurgia in giornata), loc. s.le f. Intervento chirurgico con ricovero fino a dodici o ventiquattro ore. ◆ All’Oftalmico, recentemente, la direzione ha promesso la riduzione dei tempi d’attesa, e i risultati sono...
chirurgìa
chirurgia chirurgìa s. f. [dal lat chirurgĭa, gr. χειρουργία, comp. di χείρ χειρός «mano» e ἔργον «opera»]. – 1. Ramo della medicina che comporta l’intervento sul paziente con atti manuali o con operazioni strumentali, per lo più cruente:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali