Indianista (Bergen, Norvegia, 1800 - Bonn 1876); allievo di E. Burnouf a Parigi, poi (dal 1830) prof. nell'univ. di Bonn per oltre un quarantennio. La sua opera fondamentale, che raccoglie un'immensa mole di notizie, è costituita dai quattro grossi volumi dell'Indische Alterthumskunde (1844-73).
Indologo e linguista, nato a Bergen in Norvegia il 22 ottobre 1800, morto a Bonn l'8 maggio 1876, professore dal 1830 (dal 1840 ordinario) in quella università. Allievo a Parigi del Burnouf, fu tra i maggiori indianisti del sec. XIX, e vero fondatore dello studio scientifico dell'indologia in Germania.
La ...