• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Nolan, Christopher

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Nolan, Christopher


Nolan, Christopher. – Regista e sceneggiatore britannico (n. Londra 1970). Con i sette film realizzati tra il 2000, anno del suo secondo lungometraggio, Memento, al 2012, quando è uscito The dark knight rises (Il cavaliere oscuro – Il ritorno), si è affermato come uno dei più interessanti e originali cineasti contemporanei. Grande e complessa tecnica, attenzione a innovativi valori visuali, storie destrutturate, predilezione per vicende fortemente intrise di molteplici dimensioni oniriche sono alcuni degli elementi di stile che lo hanno fatto apprezzare. Una complessa organizzazione dello spazio e del tempo sta alla base della trama e della struttura di Memento, attraverso un doppio binario che collega l’evanescenza dello spazio (una Los Angeles difficilmente riconoscibile) con quella della memoria del protagonista. Ancor più avvolto in un’atmosfera rarefatta, fitta di nebbia o invasa dal sole, è il paesaggio (l’Alaska) che connota Insomnia (2002), il cui titolo si riferisce all’impossibilità di dormire da parte del protagonista (un detective interpretato da Al Pacino) a causa dell’acuto senso di colpa e di angoscia dal quale è ossessionato; una dimensione psicologica comune ad altri personaggi del cinema di Nolan. Con due altri film, Batman begins (2005) e The prestige (2006) N. sembra andare alla ricerca dell’origine di alcuni fenomeni: nel primo egli narra la nascita della figura dell’uomo/pipistrello, nel secondo la storia di due prestigiatori nella Londra dell’Ottocento. Da un lato l’origine di una vita e di un destino, dall’altro quella di una pratica – i giochi di prestigio – che assurge a metafora delle profonde qualità illusionistiche del cinema, quali quelle perseguite da Nolan. Batman begins è stato seguito da due episodi, The dark knight (2008) e il film del 2012, intervallati da una delle opere più complesse del regista, Inception (2010), dove in un caleidoscopio di immagini il tema narrativo principale è quello della cattura e della manipolazione dei sogni.

Vedi anche
Christian Bale (propr. Christian Charles Philip). – Attore cinematografico britannico (n. Haverfordwest 1974). Dopo essere apparso in numerosi spot pubblicitari, ha esordito sin da giovanissimo sul grande schermo in Empire of the sun (1987) di S. Spielberg, ma è nel film di T. Haynes Velvet goldmine (1998) che si è ... Anne Jacqueline Hathaway Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1982). Ha esordito sul grande schermo nel 2001 nella commedia della Disney The princess diaries (Pretty Princess), a cui ha fatto seguitoThe princess diaries 2: Royal engagement (Principe azzurro cercasi). Nel 2005 ha interpretato ruoli diversi anche ... Leonardo Di Caprio (propr. Leonardo Wilhelm). - Attore statunitense (n. Los Angeles 1974). Di alta formazione, il metodo Actors Studio e il realismo psicologico della New Hollywood gli hanno consentito di ottenere numerosi riconoscimenti da parte del pubblico e della critica. Tra le prime interpretazioni: What's eating ... Matthew McConaughey Attore cinematografico statunitense (n. Uvalde, Texas, 1969). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1993 ha debuttato nel cinema con Dazed and confused (La vita è un sogno). Dopo Texas chainsaw massacre - The next generation (Non aprite quella porta IV, horror 1994), A time to kill (Il momento ...
Tag
  • LONDRA
Altri risultati per Nolan, Christopher
  • NOLAN, Christopher
    Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)
    (propr. Christopher Johnathan James) Simone Emiliani Regista, sceneggiatore e produttore inglese, nato a Londra il 30 luglio 1970. Classico e insieme postmoderno, strenuo difensore della pellicola rispetto al digitale, ha saputo imprimere un ritmo non lineare alla narrazione attraverso continue decostruzioni ...
  • Nolan, Christopher
    Enciclopedia on line
    Regista, produttore e sceneggiatore anglo-americano (n. Londra 1970). Nel 1998 ha diretto il primo lungometraggio Following, un poliziesco girato in bianco e nero in cui è già riconoscibile la sua cifra stilistica. Il film ha vinto numerosi premi è ha attirato l’attenzione e il favore della critica. ...
Vocabolario
IMAX
IMAX (Imax) Sigla di I(mage)MAX(imum) ('il massimo dell'immagine'), che designa una tecnologia di ripresa e un sistema di proiezione per pellicole cinematografiche di grande formato e ad alta risoluzione; usata anche in funzione di agg....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali