• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MORAES, Christovam

di João Barreira - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

MORAES, Christovam

João Barreira

Pittore portoghese del sec. XVI. Eseguì parecchi ritratti del re don Sebastiano, fino da quando questi era giovanissimo. Fra tali ritratti, quello che si trova nel Museo d'arte antica di Lisbona è di notevole penetrazione psicologica. Nel convento dei Descalzos Real di Madrid si conserva del M. un ritratto di don Sebastiano a 11 anni, a figura intera, firmato dall'artista: "1565 Christophoros Morales faciebat". Pittore aulico, il M. lavorò per la corte, eseguì decorazioni per mobili della camera della regina Caterina; lavorò anche al convento della Concezione a Beja. Egli è l'ultima eco della grande pittura portoghese del sec. XVI e la sua maniera è molto affine a quella dell'altro grande pittore portoghese Sanches Coelho, che visse alla corte di Filippo II.

Bibl.: Sousa Viterbo, Noticia d'alguns pintores portugueses, voll. 3, Lisbona 1903, 1906, 1911; J. de Figueiredo, L'art. port. de l'époque des grandes découvertes au XXe siècle, Lisbona 1931; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXV, Lipsia 1931 (con bibliografia).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali