Gruppo di Insetti Ditteri Brachiceri. Sfarfallano attraverso un’apertura rotonda dall’estremità cefalica del pupario. Si dividono in Aschizi e Schizofori.
Uno dei due sottordini nei quali è suddiviso l'ordine degl'Insetti Ditteri (v.). Le forme di questo gruppo sfarfallano generalmente attraverso un'apertura rotonda dell'estremità cefalica del pupario (donde il loro nome), determinata da una deiscenza circolare che libera una sorta di cupoletta; ma ci ...
ciclorrafi
ciclòrrafi s. m. pl. [lat. scient. Cyclorrhapha, comp. di cyclo- «ciclo-» e del gr. ῥαϕή «sutura»]. – Gruppo d’insetti ditteri brachiceri, in cui le imagini, nello sfarfallamento, fuoriescono attraverso un’apertura rotonda dall’estremità...
sirfidi
sìrfidi s. m. pl. [lat. scient. Syrphidae, dal nome del genere Syrphus, che è dal gr. σύρϕος «animaletto, moscerino»]. – Famiglia di insetti ditteri ciclorrafi con circa 4000 specie, di cui 450 in Europa: hanno dimensioni medie,...