• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cintura

di Lucia Onder - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

cintura

Lucia Onder

. In senso proprio, il termine s'incontra in Pd XV 101 Non avea catenella, non corona, / non gonne contagiate, non cintura / che fosse a veder più che la persona, e in Rime CIV 36 io, che son la più trista, / son suora a la tua madre, e son Drittura; / povera, vedi, a panni ed a cintura. Figuratamente, in Pd XXX 105 E' [l'isplendor di Dio] si distende in circular figura, / in tanto che la sua circunferenza / sarebbe al sol troppo larga cintura, " ‛ troppo largo cerchio ', e così significa che sia maggiore che 'l ‛ sole ' " (Buti).

Il diminutivo ‛ cinturetta ' ricorre in Fiore CXC 12 ben doni borsa, guanciale o tovaglia, / o cinturetta che poco costasse, per indicare un ornamento di poco valore.

Al posto di cintola (v.) c. è brutta variante del Laurenziano Santa Croce, accettata dal Witte (Petrocchi, ad l.) in If X 33.

Vocabolario
cintura
cintura s. f. [lat. cinctūra, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. a. Striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o d’altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere la gonna, i pantaloni, o per tenere aderenti le vesti: allacciare,...
cinturato
cinturato agg. [part. pass. di cinturare]. – 1. Fornito di cintura o di un elemento simile a cintura. 2. Detto di bozzolo del baco da seta con leggera strozzatura mediana. 3. Pneumatico c.: nome commerciale di pneumatico radiale per le...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali