CIOPPA (voce antiquata per gonna)
Nel Medioevo, quando le vesti drappeggiate dell'antichità greco-romana furono sostituite da vesti cucite e meno ampie, vi fu un'epoca non molto lunga nella quale uomini e donne portarono vestiti quasi uguali, formati da tuniche che, serrate da ricche cinture, scendevano poi quasi dritte fino ai piedi, formando come un rudimento di sottana che aveva nome cioppa. Ma ben presto, avendo adottati gli uomini i calzoni, la cioppa rimase riservata al sesso muliebre, che, aggraziandola, arricchendola di pieghe e di guarnizioni, la trasformò in gonna.