• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

circular

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

circular economy


economy loc. s.le f. inv. Economia basata sulla produzione e il consumo di beni destinati a essere reimpiegati.

• Se perciò nel nostro Paese cresce la circular economy, il riciclo al 100% di ogni parte di dispositivi e prodotti rendendoli nuove risorse da immettere nel sistema produttivo, occorre «ridurre i costi amministrativi e burocratici», «combattere l’illegalità» e applicare le norme in maniera omogenea sul territorio nazionale. (Alessia Guerrieri, Avvenire, 16 dicembre 2015, p. 14, Attualità) • Ripensare l’economia e i processi produttivi in una prospettiva interamente sostenibile. È questo l’obiettivo della «Circular economy», la nuova frontiera della sostenibilità. Si tratta di un modello alternativo che punta a slegare la crescita economica dallo sfruttamento delle risorse naturali esauribili, contribuendo alla rigenerazione del «capitale naturale» a disposizione della società. [...] La trasformazione verso la circular economy sarà supportata da 650 milioni di euro compresi nel programma Horizon 2020 (ricerca e innovazione) e da 5,5 miliardi di fondi strutturali per il trattamento dei rifiuti, oltre a investimenti nella circular economy stanziati a livello nazionale. (P[iero] M[archi], Giornale, 18 dicembre 2015, p. 23, Economia) • Fabio Iraldo [...] ricorda inoltre come l’avanzata della circular economy su larga scala sia legata, qui come in altri settori, alla capacità di attivare azioni a tutti i livelli della filiera, in modo da generare benefici diffusi. (Luigi Dell’Olio, Repubblica, 8 novembre 2016, p. 48).

- Espressione inglese composta dall’agg. circular ‘circolare’ e dal s. economy ‘economia’.

- Già attestato nel Corriere della sera del 15 giugno 2015, p. 40.

> economia circolare.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • FONDI STRUTTURALI
Vocabolario
mil
mil ‹mil› s. ingl. [tratto dal lat. mil(lesĭmum) «un millesimo»] (pl. mils ‹mil∫›), usato in ital. come s. m. – Unità di lunghezza del sistema inglese, pari a 1/1000 di pollice e quindi a 25,4 micrometri (μm); ne derivano due unità di area,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali