• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

circunspetto

di Andrea Mariani - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

circunspetto

Andrea Mariani

. In Pd XXXIII 129 Quella circulazion... / da li occhi miei alquanto circunspetta... Difficile è dire se la circulazion (il cerchio) sia " mirata tutt'intorno " (Grabher, Fallani), o meglio " contemplata e esplorata in ogni sua parte " (Sapegno); Benvenuto spiega: " paullulum considerata vel rispecta circum ", ma alcuni rinunciano a far corrispondere al senso letterale una precisa immagine, nella convinzione che D. stesso non ne avesse una ben definita in mente (cfr. Momigliano, ad l.).

Vocabolario
circun-
circun- – Adattamento, raro, del prefisso lat. circum- (v. circum-), presente nelle voci circunscritto, circunscrivere, circunspetto, circunspezione, varianti ant. di circoscritto, circoscrivere, circospetto, circospezione.
circospètto
circospetto circospètto (ant. circonspètto e circunspètto) agg. [dal lat. circumspectus «cauto, prudente», der. di circumspicĕre «guardarsi intorno»]. – 1. Cauto, guardingo: procedeva timoroso e c.; atteggiamento c.; parole c., che rivelano...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali