• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

CIUFFOLOTTO

di Ettore Arrigoni degli Oddi - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

CIUFFOLOTTO (lat. scient. Pyrrhula p. eitropaea Vieill.; fr. bouvreuil vulgaire; ted. gemeiner Gimpel; ingl. bullfinch)

Ettore Arrigoni degli Oddi

Piccolo uccello dell'ordine dei Passeracei, famiglia Fringillidae; testa (a calotta), gola, ali e coda nere, lati della testa e disotto rosso-vermiglione, ala 81-88 mm. Nidifica sugli alberi, depone uova blu-verde macchiate, ha un canto dolce, piacevole; è granivoro, ma in primavera dannoso ai frutteti. Comune e nidificante in Italia. Altre specie italiane: Ciuffolotto maggiore (P. p. pyrrhula L.), giunge d'Oltralpe, raro; Ciuffolotto scarlatto (Carpodacus e. erythrinus Pall.), ala 88 mm., di passo irregolare, raro; Ciuffolotto delle pinete (Pinicola e. enucleator L.) giunge dall'alto Nord, sei catture in Italia

Vedi anche
specie biologia Nella sistematica biologica, categoria che rappresenta l’unità fondamentale di base del sistema di classificazione. S. sistematica S. comprendente diverse sottospecie (dette anche s. elementari o, in botanica, giordanoni), cioè diverse popolazioni o gruppi di popolazioni, normalmente simpatriche ...
Tag
  • FRINGILLIDAE
  • PASSERACEI
  • UCCELLO
  • ITALIA
Altri risultati per CIUFFOLOTTO
  • ciuffolotto
    Enciclopedia on line
    Piccolo uccello Passeriforme Fringillide; nella specie Pyrrhula pyrrhula (fig. A) testa, ali e coda nere, lati della testa e parti inferiori rosso-vermiglione, ala lunga 85 mm. Nidifica sugli alberi, depone uova blu-verde macchiate; ha un canto dolce, piacevole; è prevalentemente granivoro. Comune e ...
Vocabolario
ciuffolòtto
ciuffolotto ciuffolòtto s. m. [der. di ciufolare, ant. per zufolare]. – Piccolo uccello passeraceo (Pyrrhula pyrrhula), della famiglia fringillidi, con testa, gola, ali e coda nere, lati della testa e parti inferiori rosso-vermiglione;...
beccòtto
beccotto beccòtto s. m. [der. di becco1]. – Altro nome usato nell’Italia centr. per l’uccello ciuffolotto.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali