climatoterapia
Complesso di azioni terapeutiche esercitate sull’organismo umano da alcuni climi, specialmente marino e montano, grazie ai diversi caratteri propri di ciascuno di essi. Tra i fattori caratteristici del clima marino figurano l’elevato contenuto, nell’aria atmosferica, di iodio e di cloruro di sodio, specialmente nei siti marini ricchi di scogli, la pressione atmosferica alta, la capacità della massa d’acqua di limitare le escursioni diurne e annuali della temperatura, l’elevata umidità relativa e il movimento intenso delle masse d’aria (brezze, venti). Tra le caratteristiche del clima montano sono i valori di pressione e temperature più o meno bassi, l’elevata ionizzazione dell’aria, talora la presenza di essenze balsamiche per la prevalente vegetazione di alberi resinosi.