• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cold case

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

cold case


loc. s.le m. inv. Caso investigativo non risolto.

• Il ritrovamento, il 17 marzo scorso, dei resti di Elisa Claps, la studentessa potentina scomparsa il 12 settembre del 1993, nel sottotetto della chiesa della Trinità a Potenza (il posto in cui si era incontrata quella mattina con Danilo Restivo, indagato per l’omicidio e accusato anche di un altro delitto in Inghilterra), ha dato impulso alla riapertura delle indagini di un altro «cold case», letteralmente caso freddo, quello di Ottavia De Luise. (Gazzetta del Mezzogiorno, 19 giugno 2010, p. 13, Puglia e Basilicata) • Il fascicolo, l’accusa è di omicidio colposo, è ancora aperto. È possibile che nelle prossime settimane vengano disposti nuovi interrogatori, per cercare di far luce su uno dei tanti cold case della strada. (M[arco] Gra[sso], Secolo XIX, 3 ottobre 2014, p. 13, Genova) • Mentre sale l’allerta terrorismo, arriva un nuovo strumento nelle mani di chi indaga: la Banca dati nazionale del dna, attesa da 7 anni. Il Consiglio dei ministri ieri ha approvato il regolamento che ne disciplina l’istituzione, le modalità di funzionamento e organizzazione. La novità aiuterà anche a risolvere i cosiddetti «cold case» (crimini da tempo irrisolti) e a identificare persone scomparse. (G. San., Avvenire, 26 marzo 2016, p. 11, Primo piano).

- Espressione inglese composta dall’agg. cold ‘freddo’ e dal s. case ‘caso’.

- Già attestato nella Repubblica dell’8 aprile 2008, Torino, p. VII.

Tag
  • INGHILTERRA
  • TORINO
  • DNA
Vocabolario
cold cream
cold cream 〈kòuld krìim〉 locuz. ingl. (propr. «crema fredda»), usata in ital. come s. f. – Nome generico di cosmetico costituito originariamente da un’emulsione di olio di mandorle, cera d’api e acqua di rose (altri preparati contengono...
case history
case history ‹kéis hìstëri› locuz. ingl. (propr. «storia del caso»; pl. case histories ‹kèis hìstëri∫›), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio aziendale, analisi a fini dimostrativi dei varî modi in cui un’impresa può far fronte a...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali