colibacillo
Batterio di forma dritta e regolare, provvisto di ciglia laterali, aerobio o anaerobio facoltativo, scoperto da T. Escherich nel 1886 e perciò denominato Escherichia coli; è ospite abituale dell’intestino degli animali omotermi, uomo compreso. Alcuni ceppi sono in grado di produrre tossine con azione patogena (➔ colibacillosi).