• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Tóibín, Colm

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Toibin, Colm


Tóibín, Colm. – Scrittore e giornalista irlandese (n. Enniscorthy 1955). Conseguita la laurea presso lo University college Dublin (1975) si trasferisce per alcuni anni in Spagna per poi tornare in Irlanda, dove si avvia alla carriera giornalistica presso il mensile Magill, di cui è direttore tra il 1982 il 1985. Lasciato il giornalismo per la narrativa, passa lunghi periodi all’estero, ottenendo incarichi alle statunitensi Stanford University, University of Texas, Princeton University e Columbia University dove è Irene and Sidney B. Silverman professor of the humanities. L’esperienza spagnola, ispirata dalle giovanili letture dei romanzi di Hemingway, costituisce l’ossatura tematica e stilistica delle prime opere (The South, 1990; trad. it. 1999; Homage to Barcelona, 1990; trad. it. 1991), le tematiche, anche autobiografiche, legate all’omosessualità iniziano con The story of the night (1996; trad. it. 2000) per poi svilupparsi in The Blackwater lightship (1999; trad. it. 2002) e Brooklyn (2009; trad. it. 2009), due romanzi dove le difficili questioni del genere e della sessualità si inseriscono nella realtà dell’Irlanda rurale, tema che ritorna nelle pagine di The heather blazing (1993; trad. it. 2008), vincitore dell'Encore award. La vita dello scrittore Henry James è al centro di Author, author (2004; trad. it. 2004) e del fortunato The master (2004; trad. it. 2004), vincitore dell’International IMPAC Dublin literary award nel 2006 ed eletto dal New York Times tra i romanzi più importanti del 2004. T. è anche autore di due raccolte di racconti (Mothers and sons, 2006; trad. it. 2007; The empty family, 2010; trad. it. 2012). Nel primo decennio del 21° sec. ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui la nomina di fellow della Royal society of literature nel 2007 e, nel 2011, l’Irish PEN award e il Frank O'Connor international short story award.

Vedi anche
Henry James Scrittore statunitense (New York 1843 - Londra 1916), fratello di William. Educato in America, visse (dal 1868) a Parigi, Londra, Rye (Sussex); nel 1915 prese la cittadinanza britannica. La sua prima opera notevole, Watch and ward, apparve a puntate sull'Atlantic Monthly nel 1871, seguita da Transatlantic ... Ernest Hemingway Hemingway ‹hèmiṅuei›, Ernest. - Scrittore statunitense (n. Oak Park, Illinois, 1899 - m. Sun Valley, Idaho, 1961). Romanziere tra i più celebri del Novecento, tema ricorrente di tutta la sua opera è la sfida alla morte, carattere distintivo anche di un percorso di vita singolare, conclusosi con il suicidio. ... Princeton University Una delle più prestigiose università degli Stati Uniti. Fondata nel 1746, con il nome di New Jersey college, la scuola fu trasferita quasi subito a Newark, poi (1756) a Princeton. Prese il titolo di università nel 1896; estranea a ogni confessione religiosa e famosa per la sua tradizione negli studi ... letteratura In origine, l'arte di leggere e scrivere; poi, la conoscenza di ciò che è stato affidato alla scrittura, quindi in genere cultura, dottrina. Oggi s'intende comunemente per letteratura l'insieme delle opere affidate alla scrittura, che si propongano fini estetici, o, pur non proponendoseli, li raggiungano ...
Tag
  • COLUMBIA UNIVERSITY
  • STANFORD UNIVERSITY
  • FRANK O'CONNOR
  • NEW YORK TIMES
  • OMOSESSUALITÀ
Altri risultati per Tóibín, Colm
  • Tóibín, Colm
    Enciclopedia on line
    Tóibín, Colm. – Scrittore e giornalista irlandese (n. Enniscorthy 1955). Considerato tra i maggiori scrittori irlandesi contemporanei, ha esordito come giornalista: collaboratore del Sunday Independent e The London Review of Books, ha poi diretto le riviste irlandesi InDublin e Magill. Autore fortemente ...
Vocabolario
colmare
colmare v. tr. [der. di colmo2] (io cólmo, ecc.). – 1. a. Riempire fino all’orlo, al colmo: c. un sacco, un bicchiere; c. un piatto di cibo; Sette fiasche di lacrime ho colmate (Carducci). b. Riferito a terreni, rialzare, pareggiare, soprattutto...
colmaménto
colmamento colmaménto s. m. [der. di colmare]. – In genere (non com.), l’azione di colmare. In geologia, accumulo di materiale alluvionale fine operato dalle acque correnti.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali