• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MACKENZIE, Compton

di Salvatore Rosati - Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)
  • Condividi

MACKENZIE, Compton

Salvatore Rosati

Scrittore inglese, nato a West Hartlepool il 17 gennaio 1883. Seguì la carriera militare, passando poi nella marina da guerra e partecipando alla spedizione inglese contro i Dardanelli. Dichiarato invalido nel settembre 1915, fu ufficiale del controllo militare in Atene (1916), direttore dell'Intelligence Service per l'Egeo in Siria (1917); poi rettore dell'università di Glasgow (1931-34) e critico letterario del Daily Mail (1931-35).

Esordì nel teatro (The Gentleman in Grey, 1906) e nella lirica (Poems, 1907; Kensington Rhymes, 1912); ma presto si volse al romanzo, nel quale ha mostrato di sentire l'influsso francese, sia in singoli romanzi, come Carnival (1912) in cui l'écriture artiste è quella di un virtuoso del goncourtismo, sia nel complesso della sua opera narrativa che risente di Flaubert nello stile e di Balzac nella scala della rappresentazione umana, pur essendosi il M. presto accostato alla tradizione del romanzo picaresco. (Rogues and Vagabonds, 1927).

Tra le sue opere, numerosissime, si ricordano: Sinister Street (I, 1913; II, 1914) e i romanzi in continuazione di questo: The Early Life and Adventures of Sylvia Scarleit (1918) e Sylvia and Michael (1919); Guy and Pauline (1915); Poor Relations (1919); The Vanity Girl (1920); Rich Relatives (1921); The Heavenly Ladder (1924); The Old Men of the Sea (1924); Fairy Gold (1926). In anni successivi, il M. è stato attratto da problemi religiosi che si riflettono nelle sue opere: Vestal Fire (1927); Extremes Meet (1928); The Three Couriers (1929); Told (1930); Reapedand Bound (1933); The Darkening Green (1934), ecc. Tra i ricordi autobiografici si citano: Gallipoli Memories (1929); First Athenian Memories (1931); Greek Memories (1932, ritirato dall'autore); ecc. Oltre a due volumi di novelle (Gramophone Nights, 1923, con A. Marshall, e Tle Seven Ages of Woman, 1923), sono da ricordare alcuni studî letterarî raccolti nel volume Literature in my Time (1933) e religiosi (Catholicism in Scotland, 1936). Insieme con qualche ritorno al teatro (The Passionate Elopement, 1911; Colombine, 1920; The Lost Cause, 1931), è infine da menzionare il ciclo The Four Winds of Love del quale sono apparse due parti nel 1937: The East Wind e The South Wind.

Vedi anche
Barrie, James Matthew Barrie ‹bä´ri›, James Matthew. - Romanziere e drammaturgo scozzese (Kirriemuir 1860 - Londra 1937). Esordì con raccolte di bozzetti (Auld licht idylls, 1888; A window in thrums, 1889). Seguirono romanzi: The little minister (1891), Margaret Ogilvy (1896), Sentimental Tommy (1896), Tommy and Grizel (1900), ... Savòia, Amedeo di, duca d'Aosta Savòia (Savoia-Aosta), Amedeo di, duca d'Aosta. - Primogenito (Torino 1898 - Nairobi 1942) di Emanuele Filiberto e di Elena di Francia. Dopo aver preso parte alla prima guerra mondiale, effettuò numerosi viaggi in Africa e comandò truppe sahariane durante le operazioni volte a conquistare la Tripolitania ... Hemingway, Ernest Hemingway ‹hèmiṅuei›, Ernest. - Scrittore statunitense (n. Oak Park, Illinois, 1899 - m. Sun Valley, Idaho, 1961). Romanziere tra i più celebri del Novecento, tema ricorrente di tutta la sua opera è la sfida alla morte, carattere distintivo anche di un percorso di vita singolare, conclusosi con il suicidio. ... Pivano, Fernanda Saggista, traduttrice e scrittrice italiana (Genova 1917 - Milano 2009). Figura di rilievo nel panorama culturale italiano per il suo impegno nella traduzione e divulgazione di opere della letteratura americana contemporanea, Pivano, Fernanda si è affermata anche come saggista, confermando in Italia ...
Tag
  • ROMANZO PICARESCO
  • DARDANELLI
  • DAILY MAIL
  • HARTLEPOOL
  • GALLIPOLI
Altri risultati per MACKENZIE, Compton
  • Mackenzie, Sir Compton
    Enciclopedia on line
    Scrittore inglese (West Hartlepool 1883 - Edimburgo 1972). Seguì la carriera militare, passando poi nella marina da guerra e partecipando alla spedizione dei Dardanelli. Dopo altri incarichi di natura militare, fu rettore dell'univ. di Glasgow (1931-34) e critico letterario del Daily Mail (1931-35). ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali