• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TROOST, Cornelis

di G. I. Hoogewerff - Enciclopedia Italiana (1937)
  • Condividi

TROOST, Cornelis

G. I. Hoogewerff

Pittore, detto "l'Hogarth olandese", nato ad Amsterdam l'8 ottobre 1697, morto ivi il 7 marzo 1750. Pittore di scene di famiglia e di acquerelli che illustrano le commedie popolari di quell'epoca, è considerato il maestro principale della scuola olandese del Settecento. Umorista spiritoso più che satirico, è molto importante per la conoscenza dei modi e costumi dell'epoca. Un bel gruppo delle sue opere si trova nel museo "Mauritshuis" a L'Aia.

Bibl.: A. Veruell, C. T. en zijn werken, Arnhem 1873; A. von Wurzbach, Niederländisches Künstler-Lexikon, Vienna e Lipsia 1910, pp. 720-21.

Vocabolario
troostite
troostite 〈trost-〉 s. f. [dal nome del chimico fr. L.-J. Troost 〈tròst〉 (1825-1911)]. – In metallografia, denominazione di uno dei costituenti strutturali di acciai assoggettati al trattamento di tempra, da considerarsi come una forma di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali