• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Cowboy Junkies

Enciclopedia on line
  • Condividi

Gruppo musicale canadese formatosi a Toronto nel 1985 su iniziativa dei fratelli Timmins. Dopo il debutto discografico con Whites off earth now!! (1986), nel 1988 la band ha pubblicato The Trinity Session, il primo e più importante successo della carriera. Sempre sostenuta dalla voce intensa e profonda della cantante (M. Timmins), tra gli anni Novanta e i Duemila la band ha pubblicato numerosi album, fra i quali si ricordano Pale sun crescent moon (1993), Open (2001) e il nuovo arrangiamento di Trinity Revisited (2007, realizzato in collaborazione con artisti quali N. Merchant e R. Adams). Dal 2010 i C.J. sono impegnati nel ciclo di album Nomad series: Vol. 1 – Renmin park (2010), Vol. 2 – Demons (2011, disco contenente cover di V. Chesnutt), Vol. 3 – Sing in my meadow (2011) e Vol. 4 – The wilderness (2012).

Vedi anche
Reed, Lou Nome d'arte del cantante e musicista rock statunitense Louis Firbank (Freeport, New York, 1942 - Long Island, New York, 2013). Dopo essere stato a capo del gruppo Velvet Underground (1966-70), scelse di lavorare come solista, collaborando anche con D. Bowie, con il quale incise uno dei suoi maggiori ... Young, Neil Cantautore canadese (n. Toronto 1945). Artista eclettico in bilico tra folk e rock ha prodotto una musica anticonformista e sperimentale, sia nel quartetto formato con D. Crosby, S. Stills e G. Nash, sciolto nel 1971, sia a livello solistico. Tra i suoi album: Harvest (1972), Tonight's the night (1975), ... Cash, Johnny (propr. John). - Cantante e compositore statunitense (Kingsland, Arkansas, 1932 - Nashville, Tennessee, 2003). Figlio di fittavoli, studiò chitarra da autodidatta e compose le prime canzoni sul modello degli inni battisti. Esordì nel mercato discografico (Cry, cry, cry, 1955; I walk the line, 1956), ... Springsteen, Bruce (propr. Bruce Frederick Joseph). - Cantante, chitarrista e compositore statunitense (n. Freehold, New Jersey, 1949). Nel 1972 fondò la E-Street Band e cominciò a elaborare un tipo di canzone costruita secondo una personale vena rock, con testi ispirati a storie e filosofie del mondo degli umili e dei ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Musica
Tag
  • TORONTO
  • VOCE
Vocabolario
cowboy
cowboy ‹kàuboi› (o cow-boy) s. ingl. [comp. di cow «vacca» e boy «ragazzo»] (pl. cowboys o cow-boys ‹kàuboi∫›), usato in ital. al masch. – Negli Stati Uniti d’America e nel Canada, guardiano a cavallo del bestiame che pascola nelle praterie...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali