• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

criptomoneta

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

criptomoneta


(cripto-moneta), s. f. Valuta alternativa rispetto alle valute a corso legale, il cui funzionamento è assicurato da sistemi crittografici, che ne assicurano movimenti e transazioni.

• Al bar Margherita di via Saragozza (sì, quello del film di Pupi Avati) sono arrivati in trenta, da ogni angolo, per aprire ufficialmente «la via italiana» alla moneta digitale. «Purtroppo non siamo come Berlino, dove un quartiere intero ormai paga solo in Bitcoin», dice Franco Cimatti, 29 anni, neoeletto Presidente dell’associazione Bitcoin Foundation Italia. Pioniere italiano della cripto-moneta, è a lui che la «casa madre» americana, la BitFoundation, ha proposto di inaugurare la sezione italiana del forum ufficiale. (Silvia De Santis, Repubblica, 26 novembre 2013, Bologna, p. I) • Lo scorso ottobre la Banca centrale europea ha pubblicamente sconsigliato l’uso delle valute virtuali sprovviste dello status giuridico di moneta chiedendo l’introduzione di regole più stringenti. Il timore di Francoforte è che un maggior utilizzo delle criptomonete possa tradursi in un minor utilizzo del denaro «vero», con una conseguente riduzione dei bilanci delle banche centrali. Il risultato sarebbe una perdita di controllo sull’offerta di moneta e, in definitiva, l’incapacità di fare politica monetaria. (Claudia La Via, Avvenire, 20 dicembre 2016, p. 3, Idee) • «Non c’è più differenza tra la moneta che le banche centrali hanno inventato oltre misura, e le cripto-monete dell’economia digitale. È così che i banchieri centrali oggi mi ricordano i generali francesi che guardavano, al sicuro e soddisfattissimi, la Linea Maginot, ignorando la forza politica del motore a scoppio. Dalla crisi dei Tulipani a quella della Louisiana, la storia insegna che le bolle e i disordini emergono quando si perde di vista o si inventa la realtà» (Giulio Tremonti intervistato da Mario Sensini, Corriere della sera, 14 agosto 2017, p. 11, Politica economica).

- Composto dal s. f. moneta con l’aggiunta del confisso cripto-.

> criptovaluta, cybermoneta, moneta virtuale, valuta virtuale.

Tag
  • BANCA CENTRALE EUROPEA
  • POLITICA MONETARIA
  • OFFERTA DI MONETA
  • MOTORE A SCOPPIO
  • LINEA MAGINOT
Vocabolario
criptomoneta
criptomoneta s. f. Criptovaluta; denaro, moneta virtuale. ◆ [tit.] Cos’è la criptomoneta [testo] Di Bitcoin si parla sempre più spesso, ma per capire di cosa si tratta bisogna partire dalle basi.Il termine Bitcoin ha un doppio significato:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali