submetacentrico, cromosoma In biologia, cromosoma in cui uno dei due bracci risulta più lungo dell’altro per la posizione leggermente spostata del centromero.
submetacentrico
submetacèntrico agg. [comp. di sub- e metacentrico (nel sign. 2)] (pl. m. -ci). – In biologia, cromosoma s., quello in cui il centromero è situato in posizione leggermente spostata rispetto a quella centrale: in tal caso,...
cromosoma
cromosòma s. m. [comp. di cromo- e -soma, termine coniato nel 1888 (ted. Chromosom) dall’anatomista berlinese W. Waldeyer] (pl. -i). – In biologia, nome di corpiccioli intensamente colorabili, che si mettono in evidenza nel nucleo...