• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

crowdfunding

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

crowdfunding


loc. s.le m. inv. Raccolta di fondi attraverso la rete telematica, finanziamento collettivo.

• Il fiume di cinguettii ha suscitato l’ilarità di un giornalista freelance, Leonardo Bianchi, alias @captblicero, autore di un sito di satira politica. «Grazie al crowdfunding (20 euro, boccia di Negroni dozzinale, tabacco e tre Mars) posso finalmente far partire un nuovo progetto: #OccupyIsernia». Da qui in poi è una pioggia di tweet. Isernia entra a sua insaputa tra i TT mondiali. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 3 maggio 2012, p. 25, Noi Oggi) • Il crowdfunding è una bella sirena che ammalia con una storia affascinante; hai un progetto, cerchi i soldi, li chiedi in rete, in migliaia partecipano con piccole donazioni e il gioco è fatto. Naturalmente non è così facile o banale ma in questi anni abbiamo visto nascere così frigoriferi parlanti, orologi intelligenti, giacche da viaggio spaziali e semplici giochi da tavolo. Libri mai. Mai nella misura raggiunta da Elena Favilli e Francesca Cavallo, due ragazze italiane che da tre anni vivono in California e che improvvisamente sono diventate delle star mondiali. (Riccardo Luna, Repubblica, 4 giugno 2016, p. 38, RClub) • Nonostante la Rete in questo momento non goda di buona stampa, ben l’87% degli internettiani ha donato almeno una volta nel 2015 e uno su cinque ha usato proprio il web. Magari sostenendo le raccolte di crowdfunding che nel 2015 hanno raccolto 67 milioni. (Dario Di Vico, Corriere della sera, 7 gennaio 2017, p. 15, Cronache).

- Espressione inglese composta dai s. crowd ‘moltitudine’ e funding ‘finanziamento’.

- Già attestato nell’Unità del 15 gennaio 2010, p. 36, Culture (Sandra Petrignani).

Tag
  • LEONARDO BIANCHI
  • CALIFORNIA
  • ISERNIA
Vocabolario
crowdfunding
crowdfunding s. m. Raccolta collettiva e collaborativa di fondi, effettuata attraverso la rete, aperta a tutti coloro che decidono di finanziare progetti innovativi e imprese appena costituite. ◆ Kickstarters è una piattaforma di "crowdfunding"...
crowdlending
crowdlending s. f. Formula di prestito dal basso, consistente in prestiti finalizzati alla realizzazione di un progetto, in cui il compenso è rappresentato dagli interessi che l’azienda è disposta a concedere ai prestatori una volta che...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali