CTENODATTILO (dal gr. κτείς "pettine" e δάκτυλος "dito")
Genere rappresentativo di una famiglia (lat. scient. Ctenodactylidae Zittel, 1893; ted. kammfingerartige Nasetiere) di Roditori considerati generalmente come Istriciformi (v.). Hanno la statura di un ratto, sono abitatori delle rocce; hanno sensi acuti e abitudini diurne. La famiglia, prettamente africana, comprende, oltre al genere Ctenodactylus Gray, 1830, di cui ricorderemo il Gundi, Ct. gundi Pall., di colore isabellino, dell'Algeria e Tunisia, i generi Pectinator Blyth, 1856, con una specie (P. Spekei Blyth) della Somalia, e Massouteria Lataste, dell'Algeria.