• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

SCHIMMELBUSCH, Curt

di Ottorino Uffreduzzi - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

SCHIMMELBUSCH, Curt

Ottorino Uffreduzzi

Chirurgo, nato il 16 novembre 1860 a Nogath, nella Prussia occidentale, morto il 2 agosto 1895 a Berlino. A Halle nel 1886 si laureò e divenne assistente di anatomia sotto la direzione di K. Eberth. Fu poi assistente nel Bürgerhospital di Colonia; nel 1889 passò assistente nella clinica chirurgica di Berlino, sotto la direzione di E. Bergmann, dove diresse il laboratorio e per qualche tempo il policlinico. Ottenne la libera docenza in chirurgia nel 1892.

Egli lavorò molto anche nei varî campi della patologia e della chirurgia. Con Eberth fece ricerche importanti sulle piastrine e sulla trombosi. Le sue ultime ricerche furono dedicate allo studio sperimentale del trattamento asettico delle ferite. Inventò un ebollitore per la sterilizzazione degli strumenti chirurgici e una maschera per anestesia.

In collaborazione con J.K. Eberth pubblicò: Die Thrombose nach Versuchen und Leichenbefunden (Stoccarda 1888); Anleitung zur aseptischen Wundbehandlung (Berlino 1892).

Altri risultati per SCHIMMELBUSCH, Curt
  • Schimmelbusch, Curt
    Dizionario di Medicina (2010)
    Chirurgo tedesco (Nogath 1860 - Berlino 1895). Fu per breve tempo direttore del laboratorio della clinica chirurgica e del policlinico di Berlino. Eseguì indagini sulle piastrine e sulla patogenesi della trombosi. Fu l’ideatore di un ebollitore per la sterilizzazione di strumenti chirurgici e di una ...
  • Schimmelbusch, Curt
    Enciclopedia on line
    Chirurgo (Nogath 1860 - Berlino 1895). Fu per breve tempo direttore del laboratorio della clinica chirurgica e del policlinico di Berlino. Eseguì indagini sulle piastrine e sulla patogenesi della trombosi. Fu l'ideatore di un ebollitore per la sterilizzazione di strumenti chirurgici e di una maschera ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali