• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Garozzo, Daniele

Enciclopedia on line
  • Condividi

, Daniele. Schermitore italiano (n. Acireale 1992). Specialista del fioretto, dopo aver vinto il bronzo all’Universiade del 2013, ha vinto l’argento ai Campionati europei di Montreux del 2015. Nello stesso anno ai Mondiali di Mosca ha conquistato la medaglia d'oro nel fioretto a squadre e alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 l'oro individuale. Agli Europei di Tbilisi del 2017 ha vinto la medaglia d'oro individuale e il bronzo a squadre e ai Mondiali di Lipsia dello stesso anno il bronzo individuale e l'oro a squadre. Nel 2018 agli Europei di Novi Sad ha conquistato l'argento individuale e a squadre, e ai Mondiali di Wuxi l'oro a squadre. L'anno successivo ha vinto l'argento individuale e il bronzo a squadre agli Europei di Düsseldorf e il bronzo a squadre ai Mondiali di Budapest. Nel 2021 ha conquistato l'argento individuale alle Olimpiadi di Tokyo e l'anno successivo l'oro individuale e a squadre agli Europei di Antalya e l'oro a squadre ai Mondiali del Cairo.

Vedi anche
Occhiuzzi, Diego Schermidore italiano (n. Napoli 1981). Specializzato nella sciabola, ha ottenuto buoni risultati soprattutto nelle competizioni a squadre: insieme con A. Montano, L. Tarantino e G. Pastore ha vinto il bronzo ai Giochi Olimpici di Pechino (2008), per poi conquistare l’oro ai Campionati europei 2010 con ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • OLIMPIADI DI TOKYO
  • GAROZZO , DANIELE
  • RIO DE JANEIRO
  • DÜSSELDORF
  • BUDAPEST
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali