• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dating show

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

dating show


loc. s.le m. inv. Spettacolo televisivo basato sull’organizzazione di incontri che si propongono di verificare l’esistenza delle condizioni di affinità, simpatia e attrazione, che possano permettere a due persone di sviluppare un’eventuale relazione.

• Ovazioni, tripudio, che bella la realtà televisiva. «Cupìdo» figura classificato come «Dating Show», che dev’essere lo show in cui si scopre se lei alla fine è disposta al Dating. (Antonio Dipollina, Repubblica, 15 maggio 2009, p. 57, Spettacoli) • Il meccanismo è quello classico dei dating show: un uomo e una donna si ritrovano su una spiaggia paradisiaca per fare conoscenza, corteggiarsi, forse intrecciare una relazione. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 9 ottobre 2015, p. 59) • In tv ormai si va per fare tutto, persino sesso. Certamente per cercare il fidanzato o la fidanzata, il compagno o la compagna, il marito o la moglie. Di reality, docureality, dating show sulla coppia ce ne sono di tutti i tipi. (Andrea Fagioli, Avvenire, 3 agosto 2016, p. 20, Spettacoli).

- Espressione inglese composta dai s. dating ‘appuntamento’ e show ‘spettacolo’.

- Già attestato nella Stampa del 12 dicembre 2004, p. 4, Il Natale della Tv.

Vocabolario
casual dating
casual dating (casual-dating) loc. s.le m. inv. Appuntamento per incontri occasionali a scopo sessuale e senza implicazioni affettive, organizzato tramite agenzie specializzate, di solito attive in rete. ◆ Secondo i dati della ricerca...
dating
dating 〈dèitiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) date «dare un appuntamento»], usato in ital. al masch. – Appuntamento fissato spec. via Internet, e in questo caso attraverso appositi siti, per lo più a scopo di incontro sentimentale o sessuale:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali