Statista svedese (Finspång 1818 - Hanaskog 1896). Ministro della Giustizia (1858-70; 1875-79), presidente del Consiglio (1876-80), come ministro della Giustizia, attuò (1867) l'abolizione della dieta degli stati e l'introduzione di un parlamento bicamerale e del sistema rappresentativo.
de
〈dé〉 prep. [lat. de]. – Forma che assume la prep. di quando è seguita dall’articolo, sia che si fonda con questo (del, dello, della, ecc.), sia che si scriva divisa (de ’l, de lo, de la, ecc.) come talvolta nell’uso letter. (è comune,...
de auditu
locuz. lat. – Espressione corrispondente all’ital. «per sentito dire»: riferire de auditu. Anche, «per avere udito direttamente», nell’espessione giuridica testimone de visu et de auditu (v. de visu).