• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

de-islamizzato

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

de-islamizzato


p. pass. e agg. Sottratto all’influenza dell’Islam.

• Nell’immaginario religioso arabo e musulmano di tutto il ventesimo secolo la Turchia divenne, a causa delle riforme kemaliste, una nazione in pratica de-islamizzata; forze e movimenti come i Fratelli musulmani o i wahhabiti l’hanno sembra additata ad esempio dei mali dell’occidentalizzazione, saldando a questi sentimenti i vecchi rancori per la dominazione ottomana. (Roberto Tottoli, Corriere della sera, 13 giugno 2013, p. 15) • Per i detenuti musulmani, in larga parte de-islamizzati prima del loro ingresso nel circuito penitenziario, l’Islam consente di ristrutturare un’identità personale dentro a codici comunque rassicuranti, anche perché noti. Ma quest’identità ritrovata può prendere il volto del semplice ritorno alla fede, divenendo un fattore d’ordine interiore e nelle celle; o quello dell’adesione al messaggio radicale come forma di rivolta verso il Paese, o il mondo, che ha dato forma al sistema giuridico e carcerario che ha condannato o recluso il detenuto. (Renzo Guolo, Repubblica, 25 agosto 2017, p. 6).

- Derivato dal p. pass. e agg. islamizzato con l’aggiunta del prefisso de-.

- Già attestato nel Corriere della sera del 15 maggio 2003, p. 54, Lombardia (Francesco Sanfilippo).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • FRATELLI MUSULMANI
  • WAHHABITI
  • LOMBARDIA
  • TURCHIA
Vocabolario
islamiżżazióne
islamizzazione islamiżżazióne s. f. [der. di islamizzare]. – L’azione, l’opera dell’islamizzare, l’essere islamizzato: l’i. dell’Africa settentrionale compiuta dagli Arabi.
islamiżżare
islamizzare islamiżżare v. tr. [der. di islam]. – Convertire all’islamismo, attrarre alla religione islamica e in genere nell’orbita della civiltà che con questa è connessa: popolazioni islamizzate.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali