• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

deciso

di Fernando Salsano - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

deciso

Fernando Salsano

Vale " staccato ", " distolto " (dal latino decīdo): Pg XVII 111 da quello odiare ogne effetto è deciso. In Pd IV 53 Dice che l'alma a la sua stella riede, credendo quella quindi esser decisa / quando natura per forma la diede, controversi sono l'etimo e l'interpretazione: la maggior parte dei commentatori moderni accoglie l'etimo latino decīdo, " taglio ", e intende che l'anima fu " staccata " dalla stella quando natura per forma la diede (v. 54); alcuni altri (Blanc, Venturi, Pietrobono, Torraca che si appella al concetto di Macrobio Comm. in Somn. Scip. I 11-12) preferiscono l'etimo decĭdo, " discendo ". A favore di questa seconda ipotesi sarebbe la concordanza di tempo fra l'infinito passato esser decisa e il passato remoto della successiva proposizione temporale; contro di essa è invece la mancanza di supino di decĭdo. Con l'interpretazione " staccata " non si può comunque prescindere dal concetto della discesa, come fa esplicitamente il Momigliano: " Credendo che quella (sia stata staccata dalla stella) sia discesa dalla stella ecc ".

Vocabolario
deciṡo
deciso deciṡo agg. [part. pass. di decidere]. – Che agisce con prontezza ed energia, fermo, risoluto: un uomo d.; un carattere d.; essere d. a tutto, pronto a fare ogni cosa pur di conseguire lo scopo. Anche di atto che mostra decisione,...
deciṡivo
decisivo deciṡivo agg. [der. di decidere]. – Che decide, che ha valore determinante, conclusivo, definitivo: battaglia d.; prove d., argomenti d.; dire una parola d.; il tuo parere è d. per noi; l’intervento del ministro è stato d. per...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali