• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

demi-couture

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

demi-couture


(demi couture), loc. s.le f. e agg.le inv. Moda di mezzo, che coniuga l’eleganza e la ricercatezza dell’alta moda con confezioni di moda pronta.

• Acquistato da Matteo Marzotto e Gianni Castiglioni, affidato prima a Rodolfo Paglialunga poi alle sorelle gemelle Barbara e Lucia Croce, [Vionnet] è stato rilevato da Goga Ashkenazi, ricchissima socialite kazaka, che per rafforzare la squadra creativa ha chiamato Hussein Chalhayan per disegnare la demi-couture, affidando il prêt-à-porter al terzetto Albino D’Amato, Diego Dolcini e Simona Grossi. Aperte le boutique di Milano e Kuwait City, dovrebbe essere arrivato il turno di quella di Parigi, ma non ci sono scorciatoie. (Giusi Ferré, Corriere della sera, 17 novembre 2014, p. 17, Cronache) • Una serata di fine giugno, un giardino privato di Rue Saint-Honoré, Parigi, custodito in un antico hôtel particulier: sono stati perfetti gli ingredienti scelti da Alberta Ferretti per presentare la sua nuova collezione Limited Edition per la primavera-estate 2016, una demi-couture lanciata quattro anni fa, e che questa volta ha tratto ispirazione dallo stesso palazzo in cui il brand del gruppo Aeffe ha la sua nuova boutique e ha inaugurato il nuovo showroom. (Chiara Beghelli, Sole 24 Ore, 6 luglio 2015, p. 18, Impresa & territori) • La designer [Alberta Ferretti] ha infatti scelto di presentare la sua nuova Limited Edition, ovvero la collezione di capi super speciali altrimenti detti «demi couture» con un filmato girato a Venezia dai fotografi e video maker Luigi & Iango. In un minuto e mezzo la modella-attrice Malgosia Bela racconta senza parole la storia dei 22 meravigliosi pezzi ispirati dallo stile libertino e libertario della Marchesa Casati con incredibili lavorazioni: pizzi, ricami, fiori tramblant con frange, applicazioni tagliate al laser e laminature al platino. (Da[niela] Fe[di], Giornale, 16 gennaio 2016, p. 25, Stile).

- Dal fr. demi-couture, composto dall’agg. demi ‘mezzo’ e dal s. f. couture ‘abbigliamento, moda’.

- Già attestato nella Stampa del 27 gennaio 1994, p. 17, Cronache (Antonella Amapane).

Tag
  • PRÊT-À-PORTER
  • KUWAIT CITY
  • ASHKENAZI
  • DOLCINI
  • KUWAIT
Vocabolario
couture
couture ‹kutü′ür› s. f., fr. [propr. «cucitura»; lat. *consutura, der. di consuĕre «cucire»]. – Arte della moda femminile; haute couture, l’alta moda.
demi-mondaine
demi-mondaine 〈dëmì mõdèen〉 s. f., fr. [der. di demi-monde]. – Donna di dubbia moralità; propriam., donna che appartiene al demi-monde.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali