• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

democrat

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

democrat


(Democrat), s. m. e f. e agg. Chi fa parte del Partito Democratico; relativo al Partito Democratico.

• «Questa legge di Stabilità ha un forte segno politico impresso dal Pd, che va verso l’equità e la crescita». Roberto Speranza, capogruppo dei democrat, ci tiene a segnalare il contributo del suo partito alla legge di bilancio nel passaggio alla Camera. (B[ianca] D[i] G[iovanni], Unità, 18 dicembre 2013, p. 8, Economia) • Del resto, fanno notare i dirigenti democrat, inseguire fantomatiche mediazioni «è inutile, visto che avrebbero senso solo per tenere unita la maggioranza. E questo non avverrà, perché [Angelino] Alfano è già d’accordo con [Matteo] Renzi: lui voterà comunque contro, per non spaccare Ncd e litigare coi vescovi, ma non farà obiezioni se la legge verrà approvata coi voti di Cinque Stelle, adozioni incluse». (Laura Cesaretti, Giornale, 3 gennaio 2016, p. 6, Il Fatto) • La settimana scorsa poi c’è stata una vera e propria mobilitazione di parlamentari Democrat, per bloccare l’improvviso aumento degli abbonamenti ai treni ad alta velocità delle FS. (Diodato Pirone, Messaggero, 16 febbraio 2017, p. 3, Primo Piano).

- Dall’ingl. democrat.

- Già attestato nel Messaggero Veneto del 15 aprile 2007, p. 2, Attualità (M. B.).

> dem.

Tag
  • PARTITO DEMOCRATICO
  • LEGGE DI STABILITÀ
  • ROBERTO SPERANZA
  • INGL
  • NCD
Vocabolario
democrat
democrat s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...
democràtico
democratico democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali