• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

democrazia digitale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

democrazia digitale


loc. s.le f. La partecipazione alla vita democratica attraverso la rete telematica.

• Il problema non è di votare le idee che piacciono, ma di averle. Non di dire ciò che pensa la «democrazia digitale», ma di pensare. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 10 marzo 2013, p. 1, Prima pagina) • Un anno fa si poteva ancora sperare, sempre sul filo della disperazione collettiva, nella novità di [Beppe] Grillo: ma si è nel frattempo capito che la protesta da lui capeggiata può rappresentare il legittimo sfogo di molte rabbie, non un’alternativa o soluzione politicamente praticabile. Quando si ha un sistema produttivo allo sbando e un debito pubblico stellare serve a poco affidarsi ai profeti della democrazia digitale. (Alessandro Campi, Messaggero, 17 febbraio 2014, p. 1, Prima pagina) • Leggi emendate e proposte dai cittadini in rete. Lezioni on line sul funzionamento delle istituzioni per gli eletti. E un potente strumento di raccolta fondi per finanziare eventi e progetti. Da sempre il Movimento 5 Stelle fa della democrazia digitale il perno ideologico su cui fondare la propria proposta di rivoluzione politica. (Fabio Chiusi, Piccolo, 23 giugno 2016, p. 23).

- Composto dal s. f. democrazia e dall’agg. digitale ricalcando l’espressione ingl. digital democracy.

- Già attestato nell’Unità del 3 novembre 1997, p. 1, Prima pagina.

> democrazia elettronica, web democracy, web-democrazia.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • MOVIMENTO 5 STELLE
  • DEBITO PUBBLICO
  • INGL
Vocabolario
arte digitale
arte digitale loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente...
economia digitale
economia digitale loc. s.le f. Modello economico basato sulla valorizzazione delle tecnologie informatiche come infrastruttura ideale per gli scambi economici e commerciali. • C’è un elemento di svolta nel viaggio americano di Mario Monti...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali