Rara malattia, a etiopatogenesi ignota, appartenente alle connettiviti, caratterizzata da alterazioni cutanee (eritemi, edemi, atrofie) e muscolari (dolore, rigidità, atrofia). Può avere decorso acuto o cronico.
Rara malattia, a eziopatogenesi ignota, appartenente alle connettiviti, caratterizzata tra l’altro da alterazioni cutanee (eritemi, edemi, atrofie) e muscolari (dolore, rigidità, atrofia). Può avere decorso acuto o cronico; la prognosi è severa.
dermatomiosite
dermatomioṡite s. f. [comp. di dermato- e miosite]. – Malattia grave, acuta o cronica, che coinvolge soprattutto i tessuti connettivi (donde la sua collocazione nell’ambito delle connettiviti) ma anche organi interni, caratterizzata...
polimiosite
polimioṡite s. f. [comp. di poli- e miosite]. – In medicina, affezione infiammatoria subacuta a carico dei muscoli del tronco, del collo e delle parti prossimali degli arti, ed eventualmente della cute (in tale caso, è denominata...