diafano
Termine esclusivo del Convivio. Il corrispondente latino diaphanus -um, presente nelle traduzioni medievali di Aristotele, traduceva, in alternanza con perspicuum, il termine greco διαφανής-ές.
L'uso in D. è dotto e ha significato di " trasparente " (cfr. Alb. Magno Anima II III 8 " corpus trasparens sive pervium, quod Graeci diaphanum vocant "; Tomm. Comm. in de Anima II lect. XIV " diaphanum autem est idem quod trasparens, ut aer et aqua "), ed egli stesso spiega diafano, o vero tutto trasparente (Cv II III 7); diafano, cioè transparente (VI 9).
Sulla scorta di Aristotele, il d. era considerato una ‛ natura ' o ‛ proprietà ' generale comune in diversi gradi a tutti i corpi, passiva e in potenza rispetto alla luce che è il suo atto, e in virtù della quale i corpi sono visibili.
Così spiegava Aristotele (Anima II 7, 418b 2-11): " nihil est visibile sine lumine, sed omnino unusquisque color per lumen visibilis est. Quapropter de lumine primo dicendum est quid sit. Est igitur aliquid diaphanum. Diaphanum autem dico, quod est quidem visibile, non autem secundum se visibile, ut simpliciter est dicere, sed propter extraneum colorem. Hujusmodi autern est aer, et aqua, et multa solidorum. Non enim secundum quod aqua, neque secundum quod aer, diaphanum est; sed quoniam est natura eadem in utrisque, et in perpetuo superno corpore. Lumen autem actus est hujusmodi diaphani, secundum quod est diaphanum. Potentia autem, in quo, hoc est et tenebra ". Tommaso commentava ad l. (II lect. XIV): " Est autem diaphanum, quod non habet proprium colorem, ut secundum ipsum videri possit, sed est susceptivum extranei coloris... Licet autem alfa accidentia, quae conveniunt elementis et elementatis, conveniant eis secundum naturam elementorum, sicut calidum et frigidum... tamen diaphanum non convenit praedictis ex natura aeris, aut aquae, secundum quod huiusmodi, sed consequitur quandam naturam communem non solum aeri et aquae... sed convenit etiam caelesti corpori ". A tal riguardo già Alberto Magno aveva notato (Anima II III 8): " non tamen est diaphanum aer secundum quod aer... sed potius per unam naturam omnem in qua inferiora simplicia vel composita perspicua, communicant cum superiori coelesti, et perpetuo corpore: licet enim perspicuitas quae recipit lumen, sit in superioribus et in inferioribus, tamen per prius, et sicut in causa est in superiore corpore, et per posteriora in inferioribus: et mediante hac natura communi efficiuntur corpora pervia propria substantia luminis " (v. anche De Coelo et Mundo II I 2).
Il d. è dunque una ‛ natura comune ' ai corpi celesti " per prius, et sicut in causa " e, in via subordinata (" per posteriora "), ai corpi inferiori del mondo sublunare secondo una catena degradante. Sicché i corpi saranno di grado in grado diversamente disposti a ricevere tale natura, e quindi diversamente penetrabili alla luce. Su tale base, chiaramente ispirata al motivo neoplatonico del processo di discesa del molteplice dall'uno, D. istituisce un paragone tra i vari gradi di partecipazione dei corpi al d. (e quindi alla luce), e i vari gradi di partecipazione degli esseri alla bontà che discende da Dio. In Cv III VII 3-5, dopo una significativa citazione del Liber de Causis (§ 2), D. introduce l'esempio de la luce del sole, la quale è una, da uno fonte derivata, diversamente da le corpora essere ricevuta; e si rifà esplicitamente a un passo del De Intellectu et intelligibili di Alberto Magno, dove è appunto istituito un analogo paragone.
D. afferma: certi corpi, per molta chiaritade di diafano avere in sé mista, tosto che 'l sole li vede diventano tanto luminosi, che per multiplicamento di luce... rendono a li altri di sé grande splendore, sì come è l'oro e alcuna pietra [§ 3; cfr. Alb. Magno Intell. et intellig. II III 2 " Propter multam enim victoriam et permixtionem perspicui clari in corporibus terminatis, videmus quosdam colores in luminis adventu effici scintillantes et spargentes lumen ad illuminationem aliorum "]. Certi sono che, per essere del tutto diafani, non solamente ricevono la luce, ma quella non impediscono, anzi rendono lei del loro colore colorata ne l'altre cose [§ 4; " et aliquando si vere in toto sit perspicuum corpus coloratum, si lumen superveniat, illi colores colorant alia corpora sibi opposita, sicut videmus in vitro colorato, per quod lumen veniens secum trahit colorem vitri, et ponit eum super corpus cui per vitrum incidit lumen "]. E certi sono tanto vincenti ne la purità del diafano, che divengono sì raggianti, che vincono l'armonia de l'occhio, e non si lasciano vedere sanza fatica del viso, sì come sono li specchi [" Quaedam autem sunt ita vincentia in puritate diaphani, quod adeo radiantia efficiuntur, quod vincunt harmoniam oculi, et videri sine magna difficultate non possunt "]. Certi altri sono tanto sanza diafano, che quasi poco de la luce ricevono, sì com'è la terra (il passo non ha riscontro nel testo di Alberto Magno, ma dello stesso cfr. Anima II III 8 " raritas sola non facit perspicuitatem: quia tunc terra rara esset perspicua: et hoc non est verum, sed oportet cum raritate esse subtilitatem et formalitatem sive spiritualitatem quandam partium: et tunc talia rara sunt pervia "; Tommaso Comm. de An. II lect. XIV " Aer autem et aqua, quae sunt minus formalia, sunt diaphana: terra autem quae est maxime materialis, est opaca "). Passando poi al paragone della bontà divina, D. prosegue dicendo: Così la bontà di Dio è ricevuta altrimenti da le sustanze separate, cioè da li Angeli, che sono sanza grossezza di materia, quasi diafani per la purità de la loro forma (cfr. Pd XXIX 136-145, Pg II 17, IX 81; v. anche l'edizione del Convivio di Busnelli-Vandelli, pp. 460-463).
La diafaneità spetta dunque in primo luogo ai corpi celesti, perciò il Primo Mobile prende il nome dall'essere totalmente trasparente: [il cielo] Cristallino, cioè diafano, o vero tutto trasparen te (Cv II III 7; cfr. Averroè Substantia orbis 2). Quindi i raggi del cielo, per i quali la virtù loro scende sulla terra, traggono origine dalle stelle che sono fonte di luce e non dai cieli che sono trasparenti: li raggi non sono altro che uno lume che viene dal principio de la luce... e luce non sia se non ne la parte de la stella, però che l'altro cielo è diafano, cioè transparente (VI 9; cfr. Tommaso Comm. de An. II lect. XIV " Non enim possemus videre stellas fixas, quae sunt in octava sphaera, nisi inferiores sphaerae planetarum essent trasparentes vel diaphanae "). Ma talvolta, per la presenza del sole, l'aria (lo mezzo) diventa tanto lucente (in quanto il d. in essa presente passa dalla potenza all'atto in virtù della luce) da rendere invisibili le stelle: lo mezzo, che è diafano, è tanto pieno di lume che è vincente de la stella, e però [non] pare più lucente (Cv III IX 12; cfr. Alberto Magno Anima II III 16 " Perspicuum sub tali lumine, quando forte est, efficitur luminosum; sed quando est debile, tunc tegitur a lumine fortiori; et ideo stellae in die non videntur sed in nocte. Cum autem lumen solis sit super stellas irradians eas in nocte sicut etiam in die, non impedit lumen visum stellarum, nisi ex hoc quod divaricat visum et multus aer multum luminis affert oculis; propter quod stellae formas suas aeri non imprimunt, et ideo non perveniunt ad visum "; cfr. Sensu et sens. I 10).
Così l'atto del vedere si realizza grazie alla trasparenza dell'aria; colore e luce in quanto sono visibili, vengono dentro a l'occhio - non dico le cose, ma le forme loro - per lo mezzo diafano [ed. Simonelli [dia]fano], non realmente ma intenzionalmente, sì quasi come in vetro transparente (IX 7; cfr. Arist. Sensu et sens. 2; così riassume Alberto Magno [Sensu et sens. I 5]: " Aristoteles autem omnes has opiniones destruit, dicens visibile secundum esse spirituale et intentionale prius effici in aere, post in oculo, et moveri speciem rei visae ad interius oculi, et ulterius procedere per continuitatem nervi optici in spiritu deductam tandem speciem usque ad locum primi sensitivi "; v. anche Arist. Anima III 8, e Alb. Magno Anima II III 6, 12, 15 e 16).
Da tutto ciò l'uso metaforico dantesco in Cv III IV 2, laddove dice, per esprimere la propria incapacità a trattenere e ‛ riflettere ' il raggio del vero che emana dalla donna, che a me conviene lasciare per povertà d'intelletto molto di quello che è vero di lei, e che quasi ne la mia mente raggia, la quale come corpo diafano riceve quello, non terminando; la mente di D., incapace di far risplendere in sé la luce di verità, è come un corpo trasparente che, in quanto ‛ non terminato ', non riflette ma si lascia trapassare dal raggio. Spiega Alberto Magno (Anima II III 7): " duplex est perspicuum: quoddam enim est persicuum totum quod non terminat, sed per se transducit visum, sicut aer, et ignis, et aqua, et vitrum, et crystallus, et quaedam alia similia. Quoddam autem est perspicuum terminatum, et hoc non in toto sed in sua superficie est perspicuum, et ideo terminat et non transducit visum: et secundum quod corpus est perspicuum, ita recipit luminis habitum: quod enim in toto est perspicuum, recipit lumen in superficie et in profundo: quod autem non in toto sed in superficie tantum est perspicuum, non recipit lumen nisi in superficie: et ibi lumen permixtum opacitati corporis, causat colorem ". Analogo il caso di X 4, dove è detto della grande virtù che li suoi occhi aveano sopra me: ché, come s'io fosse stato [diafano], così per ogni lato mi passava lo raggio loro, secondo un'opportuna integrazione di Busnelli-Vandelli accettata dalla Simonelli (la '21 proponeva vetro).
In Cv IV XV 8 l'espressione di Ovidio (Met. I 80-81) " ab alto/ aethere " è tradotta, in conformità alle dottrine su accennate, dal nobile corpo sottile e diafano.