• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

diametro

Enciclopedia della Matematica (2013)
  • Condividi

diametro


diametro in geometria, termine usato con diversi significati. Il diametro di una circonferenza o di un cerchio è ogni sua corda passante per il centro; ha lunghezza doppia del raggio ed è la corda maggiore del cerchio. Il rapporto tra la lunghezza della circonferenza e il diametro è il numero irrazionale e trascendente indicato con π. In una conica, il diametro è rappresentato da ogni retta che sia luogo dei punti medi di un insieme di corde di data direzione. Tutti i diametri dell’ellisse e dell’iperbole passano per il centro; i diametri della parabola sono tutti paralleli fra loro. A seconda della conica e della direzione scelte, i diametri di una conica sono segmenti, semirette o rette. Particolari diametri sono quelli perpendicolari alle corde che vengono a bisecare: tali diametri vengono detti assi, e sono assi di simmetria della conica. Nel piano affine reale ampliato con i punti impropri, per diametro di una conica si intende la polare di un qualsiasi punto improprio. In analogia con la definizione di diametro di un cerchio, il diametro di una sfera è ognuno dei segmenti che congiunge due punti della sua superficie e passa per il centro. Talvolta, per brevità, per diametro si intende anche la sua lunghezza. In uno spazio metrico, il diametro di un insieme A è l’estremo superiore dell’insieme delle distanze di due punti appartenenti ad A. Se tale estremo superiore risulta finito, A si dice limitato, altrimenti illimitato.

Tag
  • NUMERO IRRAZIONALE
  • SPAZIO METRICO
  • CIRCONFERENZA
  • PIANO AFFINE
  • SEMIRETTE
Vocabolario
dïàmetro
diametro dïàmetro s. m. [dal lat. diamĕtros, tardo diamĕter, gr. διάμετρος agg. f. (sottint. γραμμή «linea»), comp. di διά «attraverso» e μέτρον «misura»]. – La lunghezza di un segmento, o il segmento stesso, che, passando per il centro,...
diametralménte
diametralmente diametralménte avv. [der. di diametrale]. – Lungo la linea del diametro: dividere d. un cerchio, una ellisse. È usato soprattutto nella locuz. d. opposto, a proposito di punti che si trovino l’uno rispetto all’altro come...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali