• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

DICOCERO

di Ettore Arrigoni degli Oddi - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

DICOCERO (dal gr. δίχα "in due parti" e κέρας "corno")

Ettore Arrigoni degli Oddi

Genere (Dichoceros Glog.) di Uccelli passeracei della famiglia Bucerotidae, al quale si riferiscono cinque specie delle Indie, Malacca, Isole della Sonda, Filippine, noto per la straordinaria escrescenza sviluppata sul becco.

Tag
  • ISOLE DELLA SONDA
  • BUCEROTIDAE
  • PASSERACEI
  • FILIPPINE
  • UCCELLI
Vocabolario
dicòcero
dicocero dicòcero s. m. [lat. scient. Dichoceros, comp. del gr. διχο- (v. dico-) e -κερως (v. -cero)]. – Genere di uccelli passeriformi della famiglia bucerotidi, provvisti di un’enorme escrescenza sul becco; comprende cinque specie dell’India,...
dico-
dico- [dal gr. διχο-, δίχα «in due parti, separatamente»; lat. scient. dicho-]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco (come dicotomia) o formate modernamente (come dicocero, dicogamìa, ecc.), in cui significa «in due, diviso...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali