• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dipietrata

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

dipietrata


s. f. (iron.) Comportamento o trovata tipici di Antonio Di Pietro, già esponente politico di Italia dei Valori.

• [tit.] «Io lo sfascio». Sedici anni di dipietrate / Dagli esordi di Mani pulite alla discesa in campo del Cavaliere, alla battaglia politica degli ultimi anni: gli incroci pericolosi tra l’ex pm e il premier (Libero, 16 dicembre 2009, p. 6, Primo Piano) • Quanto all’Udc, Michele Vietti riunirà oggi suoi deputati per decidere: le opzioni sul tavolo sono l’adesione individuale alla mozione o anche nessuna firma ma il sostegno al momento del voto. Ma tra i centristi c’è anche chi, come Ferdinando Adornato, boccia l’iniziativa sostenendo che «ricompatterà» il centrodestra: «è la solita dipietrata» ha detto. Inevitabili le punzecchiature a quelli dell’Udc da parte dell’Idv, con [Massimo] Donadi che li ha accusati di essere «la stampella» del governo sulle questioni del legittimo impedimento e della giustizia. (Piccolo, 30 giugno 2010, p. 2).

- Derivato dal nome proprio (Antonio) Di Pietro con l’aggiunta del suffisso -ata1.

- Già attestato nella Repubblica del 9 marzo 1994, p. 3 (Piero Colaprico).

Tag
  • ANTONIO DI PIETRO
  • ITALIA DEI VALORI
  • CENTRODESTRA
  • MANI PULITE
  • UDC
Vocabolario
dipietrismo
dipietrismo s. m. Modo di pensare, comportarsi e agire proprio di Antonio Di Pietro o che a lui si richiama. ◆ Paolo Flores d’Arcais è l’ideologo del dipietrismo, è il tribuno fanatico della piccola Italia forcaiola. (Foglio, 12 ottobre...
dipietrista
dipietrista s. m. e f. e agg. Sostenitore di Antonio Di Pietro e aderente al movimento Italia dei valori da lui fondato; relativo a tale movimento. ◆ Nella maggioranza i dipietristi alzano barricate: (Tempo, 13 dicembre 1998, p. 2, Primo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali