• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dispensa

di Fernando Salsano - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

dispensa

Fernando Salsano

Nel senso originario di " elargizione ", si trova attestato in Fiore CLIV 12 Ma ch'ella pensi a chieder sua dispensa, dove vale propriamente, come annota il Parodi nel glossario, " provvigione ", " mezzi per vivere ". In Detto 315 e 316 e farà gran dispensa / in sale ed in dispensa, al primo verso vale " spesa " (cfr. Libro di Renieri Fini §§ 60, 64, 67, 68: in Castellani, Nuovi Testi 686-687), al secondo è " la stanza dove si conservano prodotti commestibili ": ma, come gli altri luoghi della casa indicati, ‛ sale ', ‛ guardarobe ', ‛ cella ' (" cantina "), il contenente sta a significare il contenuto. Acquista un senso figurato in Pd V 39 'l cibo rigido c'hai preso, / richiede ancora aiuto a tua dispensa, dove vale " digestione ", in quanto questa distribuisce il nutrimento alle membra (secondo il Momigliano " la metafora dei vv. 37-39 è protratta un po' baroccamente " per effetto della rima). In Pg XXVII 72 pria che... / notte avesse tutte sue dispense, il concetto generale della proposizione s'intuisce (" prima che la notte fosse dappertutto "), ma il significato di d. può essere quello di " parte assegnata ", cioè tutti i luoghi che devono essere coperti dalle tenebre, o quello di " esenzione " (" dispensationes ", Benvenuto): " prima che la notte fosse tutta libera; ovvero: prima che alla notte fosse data ogni licenza di fare a suo beneplacito ", Torraca. si ricordi anche il Pietrobono: " prima che la notte avesse in cielo tutto ciò che nel giorno tien chiuso nelle sue dispense: prima che la notte aprisse tutte le stelle ".

Vocabolario
dispensière
dispensiere dispensière (ant. dispensièro) s. m. (f. -a) [der. di dispensare e dispensa]. – 1. Chi dispensa, dispensatore o dispensatrice: la Vergine d. di grazie (più com. dispensatrice); a’ generosi Giusta di glorie dispensiera è morte...
dispensazióne
dispensazione dispensazióne (ant. dispensagióne) s. f. [dal lat. dispensatio -onis], non com. – 1. Atto del dispensare; distribuzione, concessione. 2. Dispensa, esenzione da un obbligo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali