• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dissoluto

di Bruno Basile - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

dissoluto

Bruno Basile

Compare, in funzione aggettivale, solo in due luoghi del Convivio: IV VIII 3 E però esso Tullio nel medesimo luogo dice: " Mettere a negghienza di sapere quello che li altri sentono di lui, non solamente è di persona arrogante, ma di dissoluta ", in cui l'aggettivo, nel significato analogo al latino, vale " sciolto da ogni freno morale ", conformemente al termine che troviamo nel passo di Cicerone (Off. I XXVIII 98), che da D. appare letteralmente tradotto: " Nam neglegere quid de se quisque sentiat, non solum arrogantis est, sed etiam omnino dissoluti "; III VIII 11 E però si conviene a l'uomo, a dimostrare la sua anima ne l'allegrezza moderata, moderatamente ridere... sì che donna, che allora si dimostra come detto è, paia modesta e non dissoluta, dove vale " invereconda ".

Vocabolario
dissoluto
dissoluto agg. [dal lat. dissolutus, part. pass. di dissolvĕre «sciogliere»]. – 1. ant. Sciolto, disciolto (anche con uso verbale). 2. Sciolto da ogni freno morale, quindi libero da ritegno, sregolato, licenzioso, vizioso: gioventù d.;...
bagascióne
bagascione bagascióne (letter. bagàscio) s. m. [der. di bagascia], spreg. – Giovane dissoluto; amante di bagasce. Anche, omosessuale che si prostituisce.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali