ditetragonale [agg. Comp. di di- e tetragonale] [FSD] Nella cristallografia, qualifica di tre forme semplici del sistema tetragonale, e precis. piramide d., bipiramide d. e prisma ditetragonale.
ditetragonale
agg. [comp. di di-2 e tetragonale]. – In geometria, che ha forma di ottagono con gli angoli alternatamente uguali; in cristallografia, piramide, bipiramide, prisma d., forme cristalline semplici del sistema tetragonale.
cassiterite
s. f. [der. del gr. κασσίτερος «stagno»]. – Minerale tetragonale, biossido di stagno, di colore dal giallognolo al nero, lucente, in cristalli prismatici, quasi sempre geminati, e in masse compatte a struttura fibrosa o granulare;...