• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Dolce & Gabbana

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Dolce & Gabbana


Dólce & Gabbana. – Griffe di moda italiana fondata nel 1985 da Domenico Dolce (n. Polizzi Generosa 1958) e Stefano Gabbana (n. Milano 1962). Fin dagli esordi, in pieni anni Ottanta, ha proposto, in contrapposizione alla donna manager, una donna del sud, sensuale e mediterranea. Nel tempo, lo stile della griffe ha continuato a trarre ispirazione dalle protagoniste dei film del neorealismo, come Anna Magnani, Silvana Mangano o Claudia Cardinale. I temi ricorrenti della produzione includono inoltre lo stile lingerie, con corsetti e reggiseni neri in vista, l’animal print, il glamour hollywoodiano. Tra le clienti più note della griffe figurano attrici di fama internazionale, come Nicole Kidman e Liv Tyler, e rock star come Kylie Minogue e Madonna. Quest’ultima, tra l’altro, ha posato davanti all’obiettivo di Steven Klein per celebri pubblicità (collezioni primavera-estate 2010 e autunno-inverno 2011) di D&G ispirate al neorealismo. Nel 2005 è stato pubblicato il volume 20 years of Dolce & Gabbana, a cui nel 2010 ne è seguito un altro per celebrare i 20 anni di collezioni maschili.

Tag
  • CLAUDIA CARDINALE
  • POLIZZI GENEROSA
  • SILVANA MANGANO
  • STEFANO GABBANA
  • DOMENICO DOLCE
Altri risultati per Dolce & Gabbana
  • Dolce & Gabbana
    Dizionario di Economia e Finanza (2012)
    Dolce & Gabbana Azienda italiana attiva nel campo della moda, fondata nel 1985 da D. Dolce e S. Gabbana a Legnano (MI). La produzione della D. & G., volta inizialmente al solo abbigliamento, si è poi estesa a calzature, borse, occhiali, profumi, orologi e accessori in genere. L’azienda, con ...
  • Dolce & Gabbana
    Enciclopedia on line
    Dolce & Gabbana Azienda di moda prêt-à-porter, fondata a Milano nel 1985 da Domenico Dolce (n. Polizzi Generosa 1958) e Stefano Gabbana (n. Milano 1962). Nel 1994 viene presentata la prima collezione uomo e inaugurata la linea giovane; a queste si sono aggiunte linee di accessori, profumi, occhiali ...
Vocabolario
gabbana
gabbana s. f. – Variante di gabbano, spec. usata nelle frasi fig. voltare g., cambiare g., mutare g., cambiare a un tratto opinione o partito (cfr. casacca); v. anche voltagabbana. ◆ Dim. gabbanèlla (v.).
AMP
AMP ‹aemmepì› s. m. – In biochimica, sigla dell’ingl. Adenosine MonoPhosphate, con cui viene comunem. indicato l’adenosinmonofosfato, estere fosforico dell’adenosina, esistente negli organismi viventi in due forme isomere tra loro convertibili:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali