ANNIBALLI, Domenico
Celebre contraltista, nato a Macerata sul principio del sec. XVIII. Fu a Roma, nel 1775, a interpretare il Germanico di Nicolò Porpora; poi a Venezia e in altre città. Passato alla corte di Sassonia, vi conobbe il Hasse e andò con lui a Londra. Indi tornò a Dresda al suo posto, ma venne spesso a cantare in Italia. Era stato nominato cantore di camera del re di Polonia ed elettore di Sassonia. Morì a Roma nel 1779, o poco più tardi. Quasi tutte le opere di Giovanni Hasse lo ebbero a primo interprete per volontà dell'autore, il quale apprezzava grandemente, oltre alla bellezza della sua voce estesissima e pura, il suo sentimento espressivo e la sua abilità di virtuoso. Raffaele Mengs fece di lui un ritratto a olio, che si trova a Milano nella Galleria di Brera.