• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dossierato

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

dossierato


p. pass. e s. m. e agg. Chi o che è oggetto di una raccolta di informazioni, perlopiù riservate, di un dossier.

• Si fa finta di credere che il processo agli spioni di Telecom Italia salterà a causa di una recente sentenza costituzionale. Non è così. […] Avverto il lettore che mi sono costituito parte civile, come Fausto Carioti, perché spiato, dossierato e danneggiato dai reati commessi. (Davide Giacalone, Libero, 26 aprile 2009, p. 13, Italia) • Sette manager di Pirelli e due di Telecom ([Giuliano] Tavaroli e il responsabile fiscale Roberto Moro, paradossalmente uno dei «dossierati» e qui indagato per la sua posizione formale rispetto al 7 per mille delle fatture passive di Telecom) si vedono contestare dal pm Laura Pedio «dichiarazioni fiscali infedeli»: (Luigi Ferrarella, Corriere della sera, 23 febbraio 2012, p. 27, Cronache) • «Se mi hanno intercettato? Non lo so, ma non me ne preoccupo». Sorride, Ettore Rosato. Come pure Francesco Russo: «Chi ha la coscienza a posto non ha nulla da temere». Nemmeno Debora Serracchiani, a quanto risultava ieri sera, fa parte della classe dirigente spiata, intercettata, dossierata da Giulio Occhionero e dalla sorella Francesca Maria, i «pirati» che hanno violato la privacy di politici e manager, banchieri ed economisti. (Marco Ballico, Piccolo, 11 gennaio 2017, p. 4).

- Derivato dal s. m. inv. dossier con l’aggiunta del suffisso -ato.

- Già attestato nella Repubblica del 21 dicembre 2006, p. 58, Sport (Marco Mensurati).

Tag
  • DEBORA SERRACCHIANI
  • TELECOM ITALIA
  • ETTORE ROSATO
  • ECONOMISTI
  • PIRELLI
Vocabolario
dossier
dossier 〈dosi̯é〉 s. m., fr. [der. di dos «dorso», perché sul dorso della cartella si usava scrivere il nome cui si riferivano i documenti]. – 1. Incartamento, inserto (contenente una pratica d’ufficio, i conti di un cliente, ecc.); insieme...
cyberjihadista
cyberjihadista s. m. e f. Combattente della jihad specializzato nella gestione e nel sabotaggio dei sistemi informatici. ◆ [tit.] Il comando centrale Usa sotto l’attacco dei cyberjihadisti. I profili Twitter e Youtube sono stati violati...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali